Archivi della categoria: news

05/01/2025

Giubileo, invito rivolto a tutti. Esercitiamoci nella speranza

È dono di Dio che implica una risposta responsabile. Ecco come: liberandosi e liberando dalla tirannia del “tutto e subito”, esercitando l’audacia e... perseverando

All’inizio di un nuovo anno sono numerosi i desideri di cambiamento. Eppure, guardando quanto sta avvenendo nel mondo, il presente sembra una sfida immensa alla speranza. Il dramma della guerra e delle migrazioni, il disagio sociale a vari livelli, la questione ambientale, il crescente individualismo personale e nazionale, i rigurgiti di razzismo, la questione demografica, lo scandalo degli abusi, la divisione tra i cristiani: tutto … Continua a leggere »

Condividi su:

29/12/2024

Aperto il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” . La celebrazione ha avuto inizio nella chiesa del Seminario (Santa Maria in Vanzo) dove si è svolta la prima parte della liturgia, che ha visto anche la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione del Giubileo “Spes … Continua a leggere »

Condividi su:

25/12/2024

Il Natale per le Cucine economiche popolari. La speranza, segno giubilare, segno di vita

Cucine economiche popolari Adel ha “bussato” alla porta chiedendo un pasto. Qui ora lavora e ha trovato una famiglia

Da Natale, le Cucine economiche popolari saranno luogo giubilare “della sofferenza e della cura, della giustizia e della carità”. «Siamo felici che la Diocesi lo abbia scelto come luogo giubilare insieme ai luoghi della fede, ai monasteri e abbazie, ai santuari mariani e antoniani, perché anche questo è un luogo attraverso il quale possiamo riscoprire la nostra fede, chiedere perdono e rimettere i debiti – … Continua a leggere »

Condividi su:

25/12/2024

Si apre l’Anno giubilare. Domenica 29 dicembre si parte dal Seminario e si procede in Cattedrale

Domenica 29 dicembre i fedeli sono convocati nella chiesa del Seminario vescovile: qui avrà inizio, e continuerà in Cattedrale, la celebrazione di apertura

«Stabilisco che la Porta santa della basilica di San Pietro in Vaticano sia aperta il 24 dicembre del presente anno 2024, dando così inizio al Giubileo ordinario. Stabilisco inoltre che domenica 29 dicembre, in tutte le cattedrali e concattedrali, i vescovi diocesani celebrino la santa eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare. (…) Il pellegrinaggio da una chiesa verso la Cattedrale sia il segno del cammino … Continua a leggere »

Condividi su:

8/12/2024

Giubileo ordinario 2025. Celebriamo il Signore che non delude. Insieme

Giubileo ordinario 2025 Dopo l’apertura dell’anno santo a Roma, il 24 dicembre, è la volta – il 29 – di tutte le Cattedrali del mondo. Il vescovo Claudio invita laici e presbiteri alle 16 nel Seminario vescovile per poi raggiungere la Cattedrale in processione

«Vorrei proprio invitarvi a celebrare con me il Signore che non delude». L’ha scritto il vescovo Claudio nella lettera inviata alla Chiesa di Padova – comunità cristiane, realtà ecclesiali, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose – all’inizio del tempo di Avvento. L’invito è a vivere insieme l’apertura del Giubileo ordinario del 2025. A Roma, alle 19 del 24 dicembre, papa Francesco aprirà la porta santa della basilica di … Continua a leggere »

Condividi su:

17/11/2024

Pellegrini di speranza. Nel nostro operare il bene opera la volontà del Signore

Non c’è posto sulla terra in cui Dio non voglia raccontarsi proprio attraverso “pellegrini” che testimoniano le meraviglie che ha operato nella loro vita. Lui li rende pellegrini di speranza...

Nel pellegrinaggio religioso di altri tempi si lasciava tutto, come i discepoli che hanno seguito Gesù. Si faceva testamento, se si possedeva qualcosa, e così si faceva un bilancio della propria vita: per chi ho vissuto, che ne ho fatto di quello che ho ricevuto, a chi sono debitore? La strada poi era una sorpresa anche per quanti seguivano itinerari già collaudati e trovavano sulla … Continua a leggere »

Condividi su:

17/11/2024

Il senso del Giubileo e l’indulgenza plenaria

Il senso del Giubileo non si può comprendere senza contemplare questa occasione che ci viene donata per illuminarci di santità

Non si può comprendere il senso del Giubileo senza contemplare la meraviglia che è l’“indulgenza plenaria”. La sua complessa teologia va interpretata alla luce del sacramento della Penitenza, evitando di cadere in sbrigativi stereotipi polemici. Come cristiani, noi crediamo che al peccato corrisponda, qualora una persona non si converta, una pena eterna, cioè la rottura della comunione con Dio. Ma accanto a essa vi è … Continua a leggere »

Condividi su:

26/05/2024

Giubileo ordinario 2025. La speranza diventi contagiosa

«Il prossimo Giubileo sarà un anno santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova, … Continua a leggere »

Condividi su: