Archivi della categoria: news

Fellette celebra i 100 anni dalla benedizione

Venerdì 7, il vescovo Claudio presiede l’eucaristia nella parrocchia di Romano d’Ezzelino. Il parroco: «Un’occasione per fare memoria e riconoscersi come comunità cristiana»

Fellette in festa per il centenario della benedizione della chiesa. «La celebrazione di venerdì 7 febbraio alle 20, presieduta dal vescovo Claudio, non è soltanto una bella occasione per ricordare la storia della nostra parrocchia, una storia fatta di fede ma anche di profondi mutamenti sociali – precisa il parroco, don Teresio Baù – È soprattutto un invito, rivolto in modo particolare alle famiglie, a riscoprire il … Continua a leggere »

Condividi su:

Giubileo del mondo della comunicazione. Il papa: «Il vostro è un lavoro che costruisce. A patto che sia vero»

Tra i partecipanti anche alcuni giornalisti della Difesa e il personale dell’Ufficio comunicazioni sociali

«Il vostro è un lavoro che costruisce: costruisce la società, costruisce la Chiesa, fa andare avanti tutti, a patto che sia vero». Così papa Francesco, nella mattinata di sabato 25 gennaio, si è rivolto agli 8 mila giornalisti e comunicatori che affollavano l’aula Paolo VI per il primo grande evento dell’anno santo 2025, il Giubileo del mondo della comunicazione. «Non solo le cose che dici, … Continua a leggere »

Condividi su:

Cucine popolari: il Giubileo si apre sabato 8 febbraio

L’anno giubilare alle Cucine economiche popolari sarà aperto ufficialmente l’8 febbraio con una semplice celebrazione, per annunciare l’amore di Dio ai fratelli e alle sorelle fragili e vulnerabili.

L’anno giubilare alle Cucine economiche popolari sarà aperto ufficialmente l’8 febbraio con una semplice celebrazione, per annunciare l’amore di Dio ai fratelli e alle sorelle fragili e vulnerabili. L’appuntamento è alle 9.30 al Tempio della Pace, da dove partirà un piccolo pellegrinaggio fino alle Cucine in via Tommaseo. «Un segno del futuro, perché le Cucine si sposteranno negli spazi del Tempo della Pace» spiega don … Continua a leggere »

Condividi su:

È possibile essere giornalisti di speranza?

Giubileo, il papa incontra migliaia di comunicatori

Se chiedessimo a ciascuno di voi lettori quali sono le principali caratteristiche di un giornalista riceveremmo in cambio, probabilmente, una ridda di termini poco lusinghieri (giusto per usare un eufemismo). Se poi continuassimo chiedendoci quanto i giornali siano utili oggi, avremmo risposte contrastanti, ma alla fine solo una piccola percentuale sosterrebbe con forza l’importanza di questi organi di informazione rispetto ad altri mezzi oggi sempre … Continua a leggere »

Condividi su:

Terrassa Padovana. L’anno giubilare in santuario

Si apre domenica 2 febbraio, Presentazione del Signore, con un pellegrinaggio e la messa presieduta da mons. Antonio Mattiazzo

Si aprirà al suono del corno, domenica 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore (la “Candelora”), il primo pellegrinaggio giubilare al santuario della Beata Vergine della Misericordia di Terrassa Padovana– uno dei luoghi giubilari della Diocesi – dove ai fedeli sarà concessa l’indulgenza giubilare. L’appuntamento è per le 9.30 sul sagrato della chiesa parrocchiale di Terrassa per arrivare a piedi, tempo permettendo, al santuario dove … Continua a leggere »

Condividi su:

14/01/2025

Monselice. Aperta la Porta romana per il Giubileo

Bella partecipazione alla processione del 5 gennaio, fino al Santuario delle Sette Chiese, che ha aperto ufficialmente l’anno giubilare sotto la Rocca

L’Anno santo a Monselice è iniziato il 5 gennaio con l’apertura della Porta romana che conduce al Santuario delle Sette Chiese. Accompagnato dal ritmo dei tamburini delle contrade della Giostra della Rocca e dal suono di un corno, l’evento ha suscitato una grande suggestione nei circa duemila partecipanti. Il vicario episcopale don Lorenzo Celi ha guidato la processione solenne, lungo la via del Santuario, indossando … Continua a leggere »

Condividi su:

Pullman organizzati per il Giubileo a Roma

È di questi giorni la conferma operativa di quanto già previsto dall’Ordinanza del 2 dicembre scorso di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma e Commissario straordinario di Governo per il Giubileo: nel periodo di vigenza delle tariffe stabilite nell’Ordinanza  commissariale n. 33 del  26.09.2024 (cioè fino all’Epifania 2026), «è prevista la riduzione delle stesse tariffe del 30% per l’acquisto di permessi per la ZTL bus B … Continua a leggere »

Condividi su:

Gemellaggio e transito gruppi giovanili

La Pastorale dei Giovani desidera accogliere nella Diocesi di Padova i gruppi giovanili in viaggio verso Roma che parteciperanno al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025). Di seguito le proposte dei due tipi diversi di accoglienza: 1) Gemellaggio. Un’accoglienza che è esperienza di incontro con la comunità locale. I gruppi internazionali che aderiranno saranno accolti in famiglia o negli spazi della realtà ospitante e vivranno … Continua a leggere »

Condividi su:

05/01/2025

Chiesa dell’Opsa diventa santuario. Dono di Grazia per tutti

Chiesa dell’Opsa Il vescovo Claudio l’ha elevata a santuario in onore di Maria Madre della Provvidenza. La casa di Sarmeola è uno dei luoghi giubilari

«Perché un santuario all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio? Il motivo principale è che qui sono custoditi, onorati, celebrati e vissuti i sacramenti». Ha esordito così il vescovo Claudio, domenica 22 dicembre, nell’omelia della celebrazione eucaristica in cui ha dedicato la chiesa dell’Opsa e l’ha elevata a santuario in onore di Maria Madre della Provvidenza. «Innanzitutto il sacramento dei fragili, dei deboli. Che sia il sacramento dell’incontro con il … Continua a leggere »

Condividi su:

05/01/2025

I primi passi del Giubileo ordinario 2025. Siamo pellegrini di speranza

L’Anno santo... sta muovendo i primi passi. E così “tocca” a noi tutti: facciamoci pellegrini forti della speranza che viene dal Signore. E, senza indugio, portiamola ai fratelli

«Possa la forza della speranza riempire il nostro presente, nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo, al quale va la lode e la gloria ora e per i secoli futuri». È l’augurio che papa Francesco ha rivolto a tutti nella bolla di indizione del Giubileo ordinario 2025, che ha per titolo Spes non confundit (Rm 5,5), la speranza non delude. All’inizio dell’Anno santo – … Continua a leggere »

Condividi su: