Archivi della categoria: news

14/01/2025

Monselice. Aperta la Porta romana per il Giubileo

Bella partecipazione alla processione del 5 gennaio, fino al Santuario delle Sette Chiese, che ha aperto ufficialmente l’anno giubilare sotto la Rocca

L’Anno santo a Monselice è iniziato il 5 gennaio con l’apertura della Porta romana che conduce al Santuario delle Sette Chiese. Accompagnato dal ritmo dei tamburini delle contrade della Giostra della Rocca e dal suono di un corno, l’evento ha suscitato una grande suggestione nei circa duemila partecipanti. Il vicario episcopale don Lorenzo Celi ha guidato la processione solenne, lungo la via del Santuario, indossando … Continua a leggere »

Condividi su:

Pullman organizzati per il Giubileo a Roma

È di questi giorni la conferma operativa di quanto già previsto dall’Ordinanza del 2 dicembre scorso di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma e Commissario straordinario di Governo per il Giubileo: nel periodo di vigenza delle tariffe stabilite nell’Ordinanza  commissariale n. 33 del  26.09.2024 (cioè fino all’Epifania 2026), «è prevista la riduzione delle stesse tariffe del 30% per l’acquisto di permessi per la ZTL bus B … Continua a leggere »

Condividi su:

Gemellaggio e transito gruppi giovanili

La Pastorale dei Giovani desidera accogliere nella Diocesi di Padova i gruppi giovanili in viaggio verso Roma che parteciperanno al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025). Di seguito le proposte dei due tipi diversi di accoglienza: 1) Gemellaggio. Un’accoglienza che è esperienza di incontro con la comunità locale. I gruppi internazionali che aderiranno saranno accolti in famiglia o negli spazi della realtà ospitante e vivranno … Continua a leggere »

Condividi su:

05/01/2025

Chiesa dell’Opsa diventa santuario. Dono di Grazia per tutti

Chiesa dell’Opsa Il vescovo Claudio l’ha elevata a santuario in onore di Maria Madre della Provvidenza. La casa di Sarmeola è uno dei luoghi giubilari

«Perché un santuario all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio? Il motivo principale è che qui sono custoditi, onorati, celebrati e vissuti i sacramenti». Ha esordito così il vescovo Claudio, domenica 22 dicembre, nell’omelia della celebrazione eucaristica in cui ha dedicato la chiesa dell’Opsa e l’ha elevata a santuario in onore di Maria Madre della Provvidenza. «Innanzitutto il sacramento dei fragili, dei deboli. Che sia il sacramento dell’incontro con il … Continua a leggere »

Condividi su:

05/01/2025

I primi passi del Giubileo ordinario 2025. Siamo pellegrini di speranza

L’Anno santo... sta muovendo i primi passi. E così “tocca” a noi tutti: facciamoci pellegrini forti della speranza che viene dal Signore. E, senza indugio, portiamola ai fratelli

«Possa la forza della speranza riempire il nostro presente, nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo, al quale va la lode e la gloria ora e per i secoli futuri». È l’augurio che papa Francesco ha rivolto a tutti nella bolla di indizione del Giubileo ordinario 2025, che ha per titolo Spes non confundit (Rm 5,5), la speranza non delude. All’inizio dell’Anno santo – … Continua a leggere »

Condividi su:

05/01/2025

Giubileo, invito rivolto a tutti. Esercitiamoci nella speranza

È dono di Dio che implica una risposta responsabile. Ecco come: liberandosi e liberando dalla tirannia del “tutto e subito”, esercitando l’audacia e... perseverando

All’inizio di un nuovo anno sono numerosi i desideri di cambiamento. Eppure, guardando quanto sta avvenendo nel mondo, il presente sembra una sfida immensa alla speranza. Il dramma della guerra e delle migrazioni, il disagio sociale a vari livelli, la questione ambientale, il crescente individualismo personale e nazionale, i rigurgiti di razzismo, la questione demografica, lo scandalo degli abusi, la divisione tra i cristiani: tutto … Continua a leggere »

Condividi su:

29/12/2024

Aperto il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” . La celebrazione ha avuto inizio nella chiesa del Seminario (Santa Maria in Vanzo) dove si è svolta la prima parte della liturgia, che ha visto anche la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione del Giubileo “Spes … Continua a leggere »

Condividi su:

25/12/2024

Il Natale per le Cucine economiche popolari. La speranza, segno giubilare, segno di vita

Cucine economiche popolari Adel ha “bussato” alla porta chiedendo un pasto. Qui ora lavora e ha trovato una famiglia

Da Natale, le Cucine economiche popolari saranno luogo giubilare “della sofferenza e della cura, della giustizia e della carità”. «Siamo felici che la Diocesi lo abbia scelto come luogo giubilare insieme ai luoghi della fede, ai monasteri e abbazie, ai santuari mariani e antoniani, perché anche questo è un luogo attraverso il quale possiamo riscoprire la nostra fede, chiedere perdono e rimettere i debiti – … Continua a leggere »

Condividi su:

25/12/2024

Si apre l’Anno giubilare. Domenica 29 dicembre si parte dal Seminario e si procede in Cattedrale

Domenica 29 dicembre i fedeli sono convocati nella chiesa del Seminario vescovile: qui avrà inizio, e continuerà in Cattedrale, la celebrazione di apertura

«Stabilisco che la Porta santa della basilica di San Pietro in Vaticano sia aperta il 24 dicembre del presente anno 2024, dando così inizio al Giubileo ordinario. Stabilisco inoltre che domenica 29 dicembre, in tutte le cattedrali e concattedrali, i vescovi diocesani celebrino la santa eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare. (…) Il pellegrinaggio da una chiesa verso la Cattedrale sia il segno del cammino … Continua a leggere »

Condividi su:

8/12/2024

Giubileo ordinario 2025. Celebriamo il Signore che non delude. Insieme

Giubileo ordinario 2025 Dopo l’apertura dell’anno santo a Roma, il 24 dicembre, è la volta – il 29 – di tutte le Cattedrali del mondo. Il vescovo Claudio invita laici e presbiteri alle 16 nel Seminario vescovile per poi raggiungere la Cattedrale in processione

«Vorrei proprio invitarvi a celebrare con me il Signore che non delude». L’ha scritto il vescovo Claudio nella lettera inviata alla Chiesa di Padova – comunità cristiane, realtà ecclesiali, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose – all’inizio del tempo di Avvento. L’invito è a vivere insieme l’apertura del Giubileo ordinario del 2025. A Roma, alle 19 del 24 dicembre, papa Francesco aprirà la porta santa della basilica di … Continua a leggere »

Condividi su: