Archivi della categoria: news

Azione Cattolica: pellegrinaggio diocesano per il giubileo

In cammino verso Praglia

Pellegrini di speranza Giubileo unitario Domenica 23 febbraio vivremo una giornata di pellegrinaggio unitario per prepararci insieme al Giubileo. Giovani, adulti, famiglie e adultissimi: siamo tutti invitati a partecipare. Un’esperienza di cammino per riscoprirci pellegrini in un viaggio fisico e spirituale che ci trasforma nel profondo, ci rende testimoni di speranza lungo le strade del mondo. Per raggiungere a piedi l’abbazia di Praglia partiremo a piedi alle 9:30 … Continua a leggere »

Condividi su:

Giubileo della Speranza

Guida per passare dalla notte alla luce in questi tempi oscuri

Se cerchi una guida pratica che ti risponda con chiarezza e simpatia, questo libro fa per te! “In questo libro – scrive l’Autore – non troverete solo storie di santi e peccatori, ma anche di turisti che cercano disperatamente il Wi-Fi gratuito. Vi porteremo attraverso vicoli antichi dove l’unico miracolo sarà non perdervi e vi mostreremo come la fede può muovere montagne (o almeno convincervi … Continua a leggere »

Condividi su:

Petizione di Caritas Internationalis sul debito per il giubileo

Fai sentire la tua voce.

Firmando la petizione diventi parte di un appello globale per trasformare il debito in speranza. Di seguito la traduzione della petizione: Nella lettera di invito in occasione del Giubileo del 2025, Spes Non Confundit (“La speranza non delude”, Rm 5,5), Papa Francesco ricorda che «la speranza va donata ai miliardi di poveri che spesso mancano del necessario per vivere ” e che “i beni della … Continua a leggere »

Condividi su:

Maria protegge le genti venete con il suo manto. Sacello ossario di Cima Grappa.

La Diocesi di Padova l’ha indicato, nel 2025, come luogo giubilare

È fra i luoghi giubilari della Diocesi di Padova. Il sacello che custodisce la statua di Maria Ausiliatrice, accompagnata nel 1901 sulla cima del monte Grappa a dorso di mulo – dopo il Giubileo del secolo indetto da Leone XIII – dall’allora patriarca di Venezia, cardinale Giuseppe Sarto, poi papa Pio X, è uno straordinario simbolo di rinascita e speranza. La statua della Madonna con … Continua a leggere »

Condividi su:

Vicariato di Valstagna Fonzaso. Pellegrini al Pedancino

Il 26 gennaio, i fedeli hanno dato avvio all’anno giubilare ritrovandosi numerosi al santuario dedicato alla Beata Vergine a Cismon

Una devozione che ha stupito anche gli stessi presenti. Domenica 26 gennaio, nonostante il maltempo, le 22 comunità parrocchiali del vicariato di Valstagna Fonzaso si sono riunite al santuario della Beata Vergine del Pedancino a Cismon del Grappa – uno dei 32 luoghi giubilari della Diocesi di Padova – per iniziare insieme dell’Anno Santo. La celebrazione ha avuto inizio con il rito dell’aspersione battesimale all’esterno … Continua a leggere »

Condividi su:

Fellette celebra i 100 anni dalla benedizione

Venerdì 7, il vescovo Claudio presiede l’eucaristia nella parrocchia di Romano d’Ezzelino. Il parroco: «Un’occasione per fare memoria e riconoscersi come comunità cristiana»

Fellette in festa per il centenario della benedizione della chiesa. «La celebrazione di venerdì 7 febbraio alle 20, presieduta dal vescovo Claudio, non è soltanto una bella occasione per ricordare la storia della nostra parrocchia, una storia fatta di fede ma anche di profondi mutamenti sociali – precisa il parroco, don Teresio Baù – È soprattutto un invito, rivolto in modo particolare alle famiglie, a riscoprire il … Continua a leggere »

Condividi su:

Giubileo del mondo della comunicazione. Il papa: «Il vostro è un lavoro che costruisce. A patto che sia vero»

Tra i partecipanti anche alcuni giornalisti della Difesa e il personale dell’Ufficio comunicazioni sociali

«Il vostro è un lavoro che costruisce: costruisce la società, costruisce la Chiesa, fa andare avanti tutti, a patto che sia vero». Così papa Francesco, nella mattinata di sabato 25 gennaio, si è rivolto agli 8 mila giornalisti e comunicatori che affollavano l’aula Paolo VI per il primo grande evento dell’anno santo 2025, il Giubileo del mondo della comunicazione. «Non solo le cose che dici, … Continua a leggere »

Condividi su:

Cucine popolari: il Giubileo si apre sabato 8 febbraio

L’anno giubilare alle Cucine economiche popolari sarà aperto ufficialmente l’8 febbraio con una semplice celebrazione, per annunciare l’amore di Dio ai fratelli e alle sorelle fragili e vulnerabili.

L’anno giubilare alle Cucine economiche popolari sarà aperto ufficialmente l’8 febbraio con una semplice celebrazione, per annunciare l’amore di Dio ai fratelli e alle sorelle fragili e vulnerabili. L’appuntamento è alle 9.30 al Tempio della Pace, da dove partirà un piccolo pellegrinaggio fino alle Cucine in via Tommaseo. «Un segno del futuro, perché le Cucine si sposteranno negli spazi del Tempo della Pace» spiega don … Continua a leggere »

Condividi su:

È possibile essere giornalisti di speranza?

Giubileo, il papa incontra migliaia di comunicatori

Se chiedessimo a ciascuno di voi lettori quali sono le principali caratteristiche di un giornalista riceveremmo in cambio, probabilmente, una ridda di termini poco lusinghieri (giusto per usare un eufemismo). Se poi continuassimo chiedendoci quanto i giornali siano utili oggi, avremmo risposte contrastanti, ma alla fine solo una piccola percentuale sosterrebbe con forza l’importanza di questi organi di informazione rispetto ad altri mezzi oggi sempre … Continua a leggere »

Condividi su:

Terrassa Padovana. L’anno giubilare in santuario

Si apre domenica 2 febbraio, Presentazione del Signore, con un pellegrinaggio e la messa presieduta da mons. Antonio Mattiazzo

Si aprirà al suono del corno, domenica 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore (la “Candelora”), il primo pellegrinaggio giubilare al santuario della Beata Vergine della Misericordia di Terrassa Padovana– uno dei luoghi giubilari della Diocesi – dove ai fedeli sarà concessa l’indulgenza giubilare. L’appuntamento è per le 9.30 sul sagrato della chiesa parrocchiale di Terrassa per arrivare a piedi, tempo permettendo, al santuario dove … Continua a leggere »

Condividi su: